Glossario

ABBONDANZA

In un file grafico, è lo spazio esterno di sicurezza al formato finale di uno stampato.  Per esempio, se hai selezionato il formato finale di un biglietto di 5,5 cm x 8,5 cm, l’abbondanza dovrà essere di 2 mm per ogni lato, quindi il file grafico da inviare sarà di 5,9 cm x 8,9 cm.

BIANCA

Il lato del foglio o del nastro di carta stampato per prima.

BROCHURE

Parola di origine francese che indica un tipo di prodotto stampato con un numero
limitato di pagine, realizzato a scopo promozionale.

CMYK

Abbreviazione dei colori della stampa in quadricromia (quattro colori): Cyan (ciano, un tipo di azzurro),
Magenta (un tipo di rosso), Yellow (giallo) e BlacK (Nero).

COPERTINA

La prima pagina di un depliant, libro, una pubblicazione dove è indicato il titolo, l’autore e l’editore.

CORDONATURA

La cordonatura è una linea, un traccia, eseguita con macchinari su fogli di carta e cartoncini, che rende più facile la piegatura dei prodotti stampati.

DEPLIANT

Foglio pubblicitario o pieghevole composto da più facciate.

FORMATO

Indica le dimensioni del foglio di carta sul quale
stampiamo, le dimensioni di una macchina di stampa.

OFFSET

Un procedimento di stampa con una matrice piana che stampa su un
tessuto gommato il quale a sua volta stampa sulla carta.

PDF

Portable Document Format che indica un particolare formato di file per la visualizzazione e la stampa di documenti composti da testo e immagini.

QUADRICROMIA

E’ il processo di stampa che utilizza i 4 colori di base (Cyan Magenta, Giallo e
Nero) per riprodurre tutti gli altri.

RGB

Si tratta di un tipo di stampa a tre colori: si basa sui colori rosso (Red), verde (Green) e blu (Blue).

USOMANO

E’ un tipo di carta normale, spesso utilizzata per la stampa di carta intestata.

VOLTA

Lato del foglio che si stampa per secondo e che è
contrapposta alla bianca (il lato che si stampa per primo).